La stagione 2024-2025 si conclude sfidando l'Academy Valtellina
Si chiuderà domani pomeriggio a Cognola l’avventura in serie B1 della Trentino Energie, con la speranza che si tratti solo di un arrivederci. L’ultima partita della regular season, che è anche la prima senza obiettivi di classifica precisi alla luce dell’ormai matematica retrocessione in serie B2, è quella casalinga contro l’Academy Valtellina, ultima in classifica. L’unico obiettivo è conquistare l’ottava vittoria stagionale per chiudere il torneo con un gruzzolo di punti difficile da immaginare prima dello start, vista la giovane età e l’inesperienza alla categoria da parte di quasi tutto il gruppo. Fra ottobre ad oggi tutte le giocatrici sono cresciute, hanno imparato a confrontarsi con avversarie di alto livello e hanno anche tenuto aperta la possibilità di correre per la salvezza fino a sette giorni fa, purtroppo sfumata soprattutto per la lunga serie di sconfitte incassate negli scontri diretti.
Domani pomeriggio si chiude il sipario con una sfida alla quale la società dà comunque importanza, per difendere il dodicesimo posto e per vendicare il ko dell’andata, che chiuse nel peggiore dei modi il girone ascendente. Un 2-3 abbastanza beffardo, maturato per 15-17 al tie break dopo che le argentelle si erano portate avanti per 1-2. Si trattò anche del primo successo della squadra sondrina in questo campionato, poi seguito da quello contro Novara, sette giorni dopo, e da quello contro Capo d’Orso di sabato scorso. Tre vittorie in 25 gare, che hanno condannato alla B2 la squadra valtellinese con largo anticipo.
Si tratta di una sfida che le due squadre potrebbero affrontare come se fosse un’amichevole, ma la Trentino Energie ha tutte le intenzioni di chiudere con il sorriso la stagione e quindi se ci sarà turnover sarà finalizzato al risultato finale. Difficile immaginare con quale settetto inizierà il match Ivan Iosi, non solo perché si tratta di una gara ininfluente, ma anche perché di solito impiega un grande numero di giocatrici. Nella sfida dell’andata entrarono tutte e undici quelle iscritte a referto.
Di norma la regista è Margherita Manni (nella foto sopra) e l’opposta Giorgia Imparato, ma in quel ruolo viene impiegata anche Mirjana Vukovic. In banda sono tre le giocatrici chiamate in causa, ovvero Sofia Milani, Giulia Resmini e Noemi Fatone, al centro troviamo Beatrice Brezza e Aurora Bertasi. Il libero è Maddalena Moreschi.
La partita comincerà alle ore 16 e sarà diretta dai bolzanini Simone Miggiano e Stefania Petrera.
L'organico dell'Academy Valtellina
Il cammino dell'Academy Valtellina